A.S.D. G.C. Cavallino Treporti
A.S.D. G.C. Cavallino Treporti
Dal 1988 la passione ciclistica a Cavallino Treporti
Dal 1988 la passione ciclistica a Cavallino Treporti
martedì 28 settembre 2010
Running
domenica 26 settembre 2010
La foto della nostra laguna, sullo sfondo l'isola di Burano con il campanile che pende
lunedì 20 settembre 2010
Oggi scarico
domenica 19 settembre 2010
Gara Intersociale
Oggi abbiamo fatto la nostra gara intersociale a Cà Savio, con grandi energie e nel complesso una bella manifestazione, graziati dal meteo. Una sessantina i partecipanti delle quattro formazioni al via, G.C. Cavallino Treporti organizzatore, G.S. Marina Cancelli di Jesolo, S.C. Jesolo 88 di Jesolo e Bicimania di Mestre, manifestazione vinta dall'amico Gimmi Martin meritatamente, perchè in contropiede, dopo vari tentativi ha saputo cogliere l'attimo giusto ed in solitaria si è involato verso il traguardo, complimenti! A tutti un doveroso ringraziamento, ecco le foto.
giovedì 9 settembre 2010
Oggi scarico
Per lavoro e per meteo, non ho pedalato dopo la bella sgambata di Domenica in Cadore, finalmente con un meteo ideale, oggi ho pedalato per 55 km, solo agilità senza alcuna forzatura, con gli amici Aldo e Lino classico giro fino a Cortellazzo e ritorno.
domenica 5 settembre 2010
Giro delle Dolomiti Orientali
Sveglia prestissimo ed alle 05,00 eravamo già in viaggio verso Ponte nelle Alpi, da dove aveva inizio questo bel Giro delle Dolomiti Orientali. Assieme a Mario, Oberdan, Michele, Riccardo, Omar, Luciano e Roberto, alle sette precise abbiamo preso il via direzione Longarone, leggera salita pedalabile ritmo cicloturistico, con Roberto che aveva fretta i ritornare a casa. passato Longarone la mattinata cominciava ad illuminarsi con un timido sole a tratti, via Ospitale di Cadore, Perarolo, Tai di Cadore e quì il sole cominciava a farsi vedere e riscaldare l'aria, e sempre in leggera salita Valle di Cadore, Vodo di Cadore, Borca di Cadore e San Vito di Cadore dove in una fornitissima pasticceria abbiamo fatto colazione. Riprese le bici via verso Cortina dove era in corso una sfilata di auto d'epoca, foto d'obbligo e via verso Misurina, Omar, Roberto e Riccardo andavano nella giusta direzione verso Cimabanche, mentre noi che ci simo soffermati ad ammirare le auto d'epoca e ripartiti dopo 5 minuti circa, abbiamo preso la direzione giusta, ma non per passo Cimabanche ma passo Tre Croci, il quale si è rivelato abbastanza impegnativo. Fatto il passo Tre Croci ci siamo diretti verso Misurina per attendere Riccardo e Omar che arrivavano da passo Cimabanche, mentre Roberto che aveva fretta di ritornare a casa nel frattempo aveva allungato il passo e se ne era andato tutto solo. Abbiamo atteso una buona mezza oretta ammirando il paesaggio. una volta riuniti discesona verso Auronzo, da Auronzo a Lozzo di Cadore falsopiano e mezza discesa, stessa cosa fino a Domegge di Cadore dove iniziava altra salita verso Pieve di Cadore e fino alla piazza centrale non mollava un metro, altro ristoro e breve pausa a Pieve di Cadore. Risaliti in sella gli ultimi 40 km. per arrivare a Ponte nelle Alpi, in leggera discesa con qualche falsopiano.
Otto ore e 25 Minuti 155 km percorsi, mentre Omar e Riccardo che hanno fatto il passo Cimabanche , stesso tempo e 170 km.
Sintesi di una bella giornata sui pedali con amici, sicuramente da ripetere.
Iscriviti a:
Post (Atom)